Presentazione Karate Wado-Ryu Team
Il gruppo KWT Karate Wado Team nasce il 1 settembre 2010 da un' idea maturata tra gli allievi più anziani del M° Massimo CONTI. Gli allievi, ormai diventati Insegnanti Qualificati e Agonisti a livello internazionale propongono al M° M. Conti di formare un gruppo di lavoro "Karate Wado Team" omogeneo dedito all'insegnamento del Karate Wado Ryu e del Wado Ryu Ju Jitsu Kempo con tutte le sue caratteristiche, quali la parte tradizionale, la parte agonistica e la difesa personale.
Lo stile Wado-Ryu fondato nel 1934 da H. Ohtsuka è famoso per la sua velocità, e per i rapidi spostamenti del corpo. Esso enfatizza le schivate e l'importanza di evasione particolarmente quando si affronta un avversario armato. Queste caratteristiche insite nello stile rendono la fluidità dei movimenti un elemento indispensabile senza il quale non si può imparare a muoversi in modo naturale.
Questa enfasi sul movimento naturale del corpo umano, distingue il Wado-Ryu da molti altri stili di Karate che contano sulla forza muscolare piuttosto che sui principi della fluidità tipica delle Arti Marziali.
La compagine dei tecnici che forma la karate wado team e gestita e capitanata dal capo istruttore dell’AIK-AM (accademia italiana karate ed arti marziali) Massimo Conti VII dan e dal suo allievo diretto Mauro Manca IV dan, nel corso degli anni la KWT ha formato atleti e tecnici che collaborano nei Dojo romani, ben 10 insegnanti che continuamente si aggiornano e si evolvono sia come insegnanti che come atleti agonisti che lavorano insieme ai 2 insegnanti nelle rispettive palestre.
La KWT negli ultimi tempi si è fortemente specializzata nell’insegnamento del karate nell’età scolare (dai 4 ai 12 anni) e nella difesa personale femminile, inoltre con il grosso apporto tecnico/scientifico del maestro Conti e all’esperienza agonistica del maestro Manca si erogano allenamenti agonistici settimanali per la preparazione alle competizioni di kumite e kata, dove gli atleti partecipanti hanno raggiunto grossi obbiettivi anche in campo internazionale.
Portate i vostri piccoli nei nostri dojo vi aiuteremo a crescerli sani forti ed educati con i principi dell’Arte Marziale.